E rieccomi qua, dopo quella che potrebbe sembrare un’assenza estiva, ma non lo è! I campi estivi di Equilandia AIAS Trieste ONLUS mi hanno tenuto impegnata ed è stata un’esperienza fantastica, di gioco e apprendimento con tutte le precauzioni del momento.

Ora sono pronta a raccontarvi cosa bolle in pentola!

22 agosto – 23 agosto e 13 settembre

Estate a Passo d’Asino

Partiamo da domani Domenica 23 agosto! C’è ancora qualche posto last minute per iscriversi alla “Passeggiata a Passo d’Asino” in compagnia di Rebecca. Un facile anello di circa 5 km, 140 metri di dislivello in salita, 140 metri in discesa. Il ritrovo è alle 16:30 alla fermata della 46 di Rupinpiccolo (vicino all’incrocio per Sagrado). Cordinate gmaps https://maps.app.goo.gl/xnrx1rVccff19uHq9 L’escursione finirà verso le 20:00 Iscrizioni ed informazioni a +39 3289287073 (anche WhatsApp) oppure via mail ad alicesattolo@gmail.com

La passeggiata è riproposta anche Domenica 13 settembre, questa volta al mattino!

27 Agosto – 3 Settembre e 10 Settembre

Giovedì con l’asinella

Prima della riapertura delle scuole ho deciso di proporre anche questa serie di incontri infrasettimanali, i giovedì con l’asinella. Qui il link all’evento facebook.

Domenica 30 agosto

– L’ENERGIA DEI LUOGHI –

FESTIVAL DEL VENTO E DELLA PIETRA

Anche quest’anno la collaborazione con Casa C.A.V.E. Contemporary Art VisoglianoVižovlje Europe continua!

Dalle 17:00 alle 22:00 all’Adventure Park, Ceroglie/Cerovlje, Duino Aurisina – TS
MERAVIGLIE NEL PARCO
Installazioni di Land Art, passeggiata creativa e performance teatrale.

LAND ART E LA VIA DELLE PECORE
Visita alle opere di Land Art degli artisti Manolo Cocho, Majda Gregorič, Laura Malacart, Simone Paulin, Maja Pogacnik.
Seguirà una passeggiata creativa sino a raggiungere Agriristoro Antonič – Fattoria Didattica Asino Berto, per visitare il gregge di pecore con degustazione di prodotti caseari. Durata tre ore.
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria: casacave@gmail.com +39 333 4344188

Seguite il programma su: https://www.facebook.com/energiadeiluoghi

Domenica 6 settembre

ZO’ PER PIŠČANCI!

Doppia escursione Naturalistica tra antichi Torrenti, Miele e Piante Medicinali

Escursione culturale-naturalistica tutta in discesa!
Accompagnati da due guide naturalistiche, Nina Nawal Taha, erborista ed etnobotanica ed Alice Sattolo, appassionata di fauna e storia del territorio, raggiungeremo l’obelisco di Opicina tramite autobus di linea partendo dal centro città.
Dal ciglione carsico inizierà la nostra discesa, ricca di scorci sul mare, verso il pittoresco abitato di Piščanci/Piscianzi, inoltrandoci nella periferia di un tempo, tra pastini un tempo coltivati e piccoli boschi di rovere intervallati da torrenti spesso cancellati dalla nostra memoria.
Percorrendo un sentiero ricco di bacche scopriremo proprietà e usi delle piante con un’approfondimento sulle virtù dei prodotti delle api che ronzano in quel boschetto. Seguirà una visita da Andrej Piščanc, apicoltore del luogo che ci racconterà dell’antica arte dell’apicoltura. Assieme a sua moglie Vlasta ci preparerà un corroborante spuntino con ricette a base di miele.
Rifocillati, proseguiremo verso la casa della signora Silvana, risalente al 1837, testimonianza ben conservata delle tipiche costruzioni in arenaria, quella che gli stessi fondatori del paese estraevano sul luogo.
La nostra discesa terminerà nel quartiere di Roiano, seguendo metaforicamente il corso di quell’acqua che alimentava i mulini della zona.

INFORMAZIONI1a PARTENZA: Ore 09:00
2a PARTENZA: Ore 15:00

RITROVO: Piazza Oberdan alla fermata della 2/ (davanti al Sanna Bar)La durata dell’escursione è di 4 ore circa.
Il percorso è facile e presenta un dislivello in discesa di circa 350m. Sono consigliati i bastoncini per non appesantire le ginocchia, acqua da bere e scarpe da trekking leggero. Costi: 28 euro ad adulto e 12 euro per bambini. Gratuito per bambini sotto i 6 anni.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA PER MOTIVI LOGISTICI

Iscrizioni ed informazioni a +39 3289287073 (Alice) +39 3290934068 (Nina) oppure via mail ad alicesattolo@gmail.com o nawal.taha1316@gmail.com

Qui il link all’evento Facebook!

Domenica 27 settembre

Workshop di Disegno e Aquerello Naturalistico con Passeggiata a passeggiata a Passo d’Asino

A PASSO D’ASINO è felice di invitarvi a questa nuova attività di disegno e pittura dal vero e breve passeggiata al tramonto in compagnia della simpatica asinella Rebecca e Morgana la cavalla.
Ci guideranno Alice Sattolo, Guida Ambientale Escursionistica, ed Elena Perco illustratrice naturalistica!
Il disegno è un processo fondamentale per l’essere umano aiuta ad osservare, pensare, immaginare e sognare!
Se poi fatto all’aria aperta e si conclude con una breve passeggiata per sgranchirsi le gambe… è tutta salute per mente e corpo!
Il corso è aperto a tutti, principianti ed esperti disegnatori, di età superiore a 14 anni.
Costo dell’attività 30 euro
Il corso è a numero chiuso: 15 persone
Per partecipare al è obbligatoria la prenotazione
Il pagamento si effettua a inizio attività!
Se cambi idea e non puoi partecipare perfavore avvisaci quanto prima:)
MATERIALE FORNITO DAL CORSO:
-set completo per l’acquerello + supporto rigido
-penne per lo ”sketching” disegno rapido
-lapis gomma
MATERIALE DA PORTARE:
– fogli d’acquerello di buona qualità (no tiger) oppure uno SKETCHBOOK con fogli adatti all’acquerello.
-piccola sedia o sgabello e coperta per restare al caldo mentre disegniamo
per informazioni contattare
Elena: 3343510910
perco.elena@gmail.com
sito web: https://elenaperco.tumblr.com/
Alice: 3289287073
alicesattolo@gmail.com
sito web: https://alicesattolo.com/

Qui il link all’evento Facebook!

Volete un esperienza diversa dal solito?

Se come me amate l’acqua e volete scoprire la natura dello splendido Friuli Venezia Giulia e gli ambienti che ci circondano da una prospettiva diversa visitate il sito di Guidanaturalistica.it, associazione di colleghi che organizza escursioni in canoa canadese. Durante questa bella estate sto collaborando anche con loro, imparando un sacco di cose in un avventura continua!

A presto!

Alice

Lascia un commento