Durante questo lockdown ho preferito scegliere il silenzio sul blog, forse perchè, fortunata e isolata nella mia casetta sul Carso triestino, avevo bisogno di ascoltare il canto degli uccelli, i suoni della natura e vivere fino in fondo questo periodo, facendone occasione di crescita. Probabilmente, in tutta sincerità, non avevo nemmeno le forze fisiche e psicologiche per creare contenuti freschi e interessanti, in quanto totalmente immersa nella cura dei miei pensieri, dell’orto e del giardino.

Ma con gioia, dopo questo periodo di insicurezze sul futuro, posso finalmente iniziare a darvi delle buone notizie sulla ripartenza delle attività!

Per prima cosa annuncio la prossima passeggiata in compagnia dell’asinella:

“Nel Bosco con Rebecca “

Domenica 7 giugno

Escursione naturalistica per bambini ed adulti ad iscrizione obbligatoria.

IMPORTANTE – NORME COVID19!

Questa escursione sarà svolta nel rispetto delle norme vigenti per garantire la salute e la sicurezza dei partecipanti, al momento dell’iscrizione vi verrà inviata una mail con il regolamento da seguire durante la passeggiata.

-I posti sono LIMITATI e il numero massimo dei partecipanti non potrà essere superiore alle 10 persone.

-È assolutamente sconsigliato il Car Sharing tranne per coloro che vivono sotto lo stesso tetto.

-Durante l’attività è obbligatorio mantenere un distanziamento di almeno 2 metri.

-Ogni partecipante dovrà essere dotato di mascherina, che potrà essere tolta durante la passeggiata ma indossata nei momenti di sosta e di ritrovo.

-Ogni partecipante dovrà essere munito di un proprio sacchetto per lo smaltimento dei presidi di sicurezza.

-Ogni nucleo familiare dev’essere munito di gel igienizzante, se sprovvisti sarà fornito dalla guida. L’utilizzo di guanti monouso è facoltativo.

-L’asina potrà essere portata da bambini ed adulti, la longhina (corda con cui si conduce l’asina) sarà coperta da un manicotto di plastica in modo da essere facilmente sanificata ad ogni cambio di conduttore.

-Per effettuare la conduzione in sicurezza l’asinella sarà sempre tenuta anche dalla guida tramite una longhina personale di sicurezza.

E ora.. Qualche informazione sulla passeggiata!


In compagnia della dolce asinella Rebecca andremo ad esplorare un bellissimo angolo del Carso Triestino: i boschi della Riserva Naturale del Monte Lanaro.
Partendo dal romantico borgo storico di Rupinpiccolo/Repnič, saliremo dolcemente per arrivare allo stagno Tretji Kal e alla radura dove viveva Efa, la storica eremita del Monte. Scenderemo poi verso Sagrado/Zagradez per fare ritorno al nostro punto di partenza.

Gli asini, storicamente noti per svolgere le attività più dure affidategli dagli uomini, sono tra gli animali domestici più utili. Eppure per secoli sono stati denigrati e stereotipati come stupidi e testardi… Insieme alla piccola Rebecca scopriremo qualcosa in più sulla storia e sull’etologia di questi splendidi animali e parleremo degli strumenti che venivano utilizzati per il lavoro nel passato e di come si sono evoluti fino ad oggi.
I partecipanti potranno condurre l’asino da terra durante la passeggiata, mentre non sarà prevista la salita in sella.

INFORMAZIONI PERCORSO: facile anello di circa 5 km, 140 metri di dislivello in salita, 140 metri in discesa. Si consiglia un abbigliamento adeguato all’escursione, scarpe da trekking leggero.
RITROVO: Ore 09:00 alla fermata della 46 di Rupinpiccolo (vicino all’incrocio per Sagrado). L’escursione finirà verso le 13:00

COSTO: 12 euro a persona. Sotto i 4 anni la partecipazione è gratuita.

CONSIGLIATO PER BAMBINI DAI 4 ANNI IN SU, ABITUATI ALLA CAMMINATA NEL BOSCO.
Per i più piccini è consigliato lo zaino trekking porta bambino

Iscrizioni ed informazioni a +39 3289287073 (anche WhatsApp) oppure via mail ad alicesattolo@gmail.com

Qui sotto il link all’evento Facebook!

https://www.facebook.com/events/555290358707804

Un’altra bella notizia … a metà giugno ripartiamo anche con i Campi Estivi!!

“Equicamp 2020”

E’ ufficiale! Con le dovute accortezze e protocolli di sicurezza possiamo aprire il nostro centro estivo! I bambini e i ragazzi dai 4 ai 15 anni potranno vivere un’esperienza nella natura con i cavalli (e la mia bella asinella Rebecca) e riscoprire la gioia di stare insieme e del movimento nel rispetto delle norme vigenti. Il periodo di apertura sarà dal 15 giugno fino al 31 luglio, per continuare solo su elevata richiesta anche le prime due settimane di agosto. Le attività si svolgeranno su turni settimanali a piccoli gruppi fissi, quindi affrettatevi, i posti sono limitati! Per ulteriori chiarimenti ed iscrizioni potete contattare la nostra mail equilandia.aiastrieste@gmail.com

Rebecca ed io vi aspettiamo sul Carso!

A presto!

Lascia un commento