
Cosa succede nei dintorni degli stagni con il calar della notte?
Con una facile escursione adatta ad adulti e bambini andremo a scoprire quanto sono importanti questi ambienti, custodi di una biodiversità rara sul Carso triestino e con un po’ di fortuna ammireremo i rospi intenti a migrare ai loro siti di riproduzione.
Passeggeremo sul ciglione carsico, illuminati dalla città di Trieste e in un altro ambiente delicato, la landa carsica di campo carri.
Obbligatorio portare una piccola torcia!
Consigliato un abbigliamento adeguato all’escursione, scarpe da trekking leggero e acqua.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Ritrovo: Parcheggio della Caserma di Banne alle ore 18:00
Coordinate Gmaps: https://goo.gl/maps/hd4CqTyLJSU8mnwV7
L’escursione terminerà verso le ore 20:30
Costo escursione: 15 euro adulti, 10 euro bambini
Adatto a bambini dai 6 anni in su (o meno se buoni camminatori)
Per informazioni ed iscrizioni: Alice Sattolo +39 3289287073 (anche WhatsApp) e via mail ad alicesattolo@gmail.com
La passeggiata si terrà anche in caso di pioggia leggera, si fa riferimento al meteo www.osmer.fvg.it
A presto!
Foto di copertina di Filippo Bortolon Photography
Buongiorno sarei interessata alla notte da rospi , il 4/3 io mia figlia e mio marito
Grazie
Grazie mille per il vostro interesse, le ho risposto in privato via mail.
Buona giornata
Alice