
SABATO 15 APRILE
Escursione naturalistica nelle foreste abitate dagli orsi e dalle lontre, tra le spettacolari cavità ed i ponti naturali scavati dal Rio dei Gamberi, nell’area protetta un tempo proprietà della nobile famiglia dei Windischgratz.
Questa depressione è lunga alcuni chilometri e fa parte di un esteso sistema sotterraneo che
comprende anche le Grotte di Postumia. Il rio si alimenta anche grazie alle acque intermittenti del
vicino lago Circonio per poi scomparire in un sifone e continuare il suo viaggio nel sottosuolo e verso altri corsi idrici. Scenderemo nelle grotte per ammirare il fiume sotterraneo e le incredibili forme carsiche lungo un sentiero escursionistico, mentre il resto del percorso si snoda su sentieri turistici.
Si consiglia un abbigliamento adeguato all’escursione e di indossare calzature da trekking e bastoncini.
INFORMAZIONI PERCORSO:
Passeggiata ad anello adatta a persone con allenamento minimo alla camminata.
Si consiglia un abbigliamento adeguato all’escursione, vestiti “a cipolla”, scarpe da trekking leggero chiuse e acqua da bere, bastoncini da trekking e pranzo al sacco.
I cani sono ammessi se molto educati e tenuti al guinzaglio. Il sentiero si snoda su sentieri escursionistici. E’ prevista la discesa in grotta per ammirare i ponti naturali “dal basso”.
Lunghezza percorso : 6 km
Dislivello non significativo
DIFFICOLTA’: Medio
RITROVO: Ore 09:00 al parcheggio del Confine di Fernetti per accorpare le automobili. Il ritorno è previsto verso le 16 circa
Coordinate Gmaps: https://maps.app.goo.gl/CW5qC3mwt2feVTUj6
Il luogo di inizio escursione si trova a 50 km circa dal confine. Circa 35 minuti di strada con vignetta autostradale.
COSTO: 15 euro adulti e 10 euro bambini
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per iscriversi è necessario inviare un messaggio o mail con i nominativi dei partecipanti e un numero di telefono di riferimento. I posti sono limitati.
Alice +39 3289287073 / alicesattolo@gmail.com
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA PER MOTIVI LOGISTICI