SABATO 11 MARZO

Ritorna l’escursione culturale-naturalistica tutta in discesa accompagnati da due guide naturalistiche! Nina Nawal Taha, erborista ed etnobotanica ed io, appassionata di fauna e storia del territorio, abbiamo scelto di dedicare questa passeggiata alle donne, ricordando le fatiche dei loro antichi mestieri.


Il nostro percorso inizierà sul ciglione carsico per raggiungere il pittoresco abitato di Piščanci/Piscianzi. Inoltrandoci nella periferia di un tempo, tra pastini un tempo coltivati e boschi di rovere intervallati da piccoli torrenti scopriremo le proprietà e gli usi delle piante.

Proseguiremo verso i terreni dell’apicoltore Andrej Piščanc che ci attenderà con una degustazione di miele e prodotti locali.
La nostra discesa terminerà nel quartiere di Roiano, seguendo metaforicamente il corso di quell’acqua che alimentava i mulini ed i lavatoi in cui le lavandaie facevano il bucato della borghesia cittadina.

INFORMAZIONI
RITROVO: Ore 14:00 all’Obelisco di Opicina (raggiungibile con autobus di linea numeri 2/ – 4 – 64 )
L’escursione terminerà a Roiano verso le 18:30.

IMPORTANTE: Conviene raggiungere l’obelisco di Opicina con i mezzi pubblici oppure organizzarsi in modo da poter recuperare le macchine finita l’escursione.
Il percorso è facile ma presenta un dislivello in discesa di circa 350m. Sono consigliati i bastoncini per non appesantire le ginocchia, acqua da bere e scarpe da trekking leggero.


Costi: 30 euro ad adulto e 15 euro per bambini. Gratuito per bambini sotto i 6 anni.


ISCRIZIONE OBBLIGATORIA PER MOTIVI LOGISTICI
Iscrizioni ed informazioni a +39 3289287073 (Alice) +39 3290934068 (Nina) oppure via mail ad alicesattolo@gmail.com o nawal.taha1316@gmail.com

Lascia un commento